|
22.10.2008
SAN FRANCISCO IN UN GIORNO

(Jack)
Gireremo
in macchina o con i mezzi pubblici? Questo è linterrogativo che ci
poniamo seduti ad un tavolino da Starbucks davanti a due caffè taglia
tall (la minima) = ½ litro circa e due fette di dolce, accerchiati da
una varietà infinita di gente: due ragazze appena tornate da joggin, un
autista nero enorme in limousine, qualche straccione, qualche cinese,
etc etc
Divorato
lottimo dolce decidiamo di finire il caffè fuori in strada, sono le
07:00, le strade sono vuote, il sole sta sorgendo, una città vuota e
silenziosa, facciamo due foto
anzi, facciamone una più in la
poi
ancora più in la
. Alle 9:15 abbiamo già camminato attraverso Union
Square, da li a Downtown e tra un grattacielo, una strada in salita e
qualcuna in discesa ci ritroviamo in mezzo a Chinatown, dobbligo la
foto sotto la porta dentrata, Jack Burton era li con noi!!
Nel
frattempo San Francisco si è svegliata, cominciano a riempirsi i
marciapiedi e le strade, noi ci fermiamo a comprare qualche banana e
due bottiglie dacqua, paghiamo il tutto a peso doro. Cazzo. Andiamo
dal gringo a prendere la macchina, abbiamo come prima meta le case
coloniche di Alamo Square, ovviamente litighiamo col navigatore e per
errore ci ritroviamo ad attraversare il Bay Bridge, infinito, stupendo,
ma il panorama offre uno scorcio del suo predecessore, cambio
destinazione: Golden Gate!!
Alla
guida cè Stefano che dopo 10 secondi si abitua a guidare il pachiderma
e asserisce quando torno me lo prendo anchio un coso così! Ci
troviamo a dover pagare un pedaggio, credo fossero 3 strade da 4 corsie
ciascuna che si immettono in una di 6 corsie, Mestre non ci fai più
paura! Dopo qualche inversione di marcia decidiamo di spegnere il
navigatore andiamoa occhio!! il nostro senso dellorientamento (
anzi, quello di Stefano, io non trovo il nord neanche con una bussola
in mano!) arriviamo al Golden Gate in due minuti
già finito? Meno male
che abbiam ripreso tutto
a dir poco meraviglioso..emozionante, ci
passi e senti di volergli bene a quel ponte
quasi come quello di
Maserada!!
Ci
fermiamo nel view point appena dopo il ponte, parcheggiamo e cominciamo
a scattare qualche foto, tra un morso di banana e laltro, si vede
benissimo anche Alcatraz, camminiamo fino a meta ponte, le tante corsie
piene di mezzi di ogni tipo creano un vento e delle oscillazioni
impressionanti
Cavoli!!
Ho dimenticato il Fishermans Warf!! Prima del Golden Gate abbiamo
seguito la Imbarcadero e abbiamo fatto tappa allHard Rock cafè.
Breve giro su Fishermans Warf, niente di che, un molo con vista sul
Golden Gate, Alcatraz e qualche leone marino, anzi, un branco, che fa
un casino boia e odora di
beh, diciamo che non sa di mughetto
Dopo
Fishermans Warf e Golden Gate passo io al volante, saliamo verso
Sausalito per fare qualche salitina stretta con il GMC, poi facciamo
inversione e riattraversiamo il Golden Gate, direzione: il quartiere
Hyppie di San Francisco, dove si trova anche Ameba, un megastore di cd,
lp, dvd, shirt, nuovo, usato, insomma tutto che ha a che fare con ogni
genere musicale grande come un capannone, la virgin a confronto è la
bottega della Pierina di SanMichele. Il quartiere Hyppie un po
delude,un sacco di fattoni sulla strada e i negozi vendono prodotti al
quanto di larga scala, diciamo che filosofia e artigianato hyppie se ne
sono andati una 30ina di anni fa
Ma
i 25 minuti da Ameba ci distraggono abbastanza
Da li decidiamo di
procedere verso lobiettivo di partenza, le case coloniche di Alamo
Square; quando ci arriviamo il distacco visivo tra Downtown e il verde
e lo stile di Alamo Square è debilitante, un parco verde, gente in
costume che studia distesa nei prati circondati dalle tipiche
casette
Alamo Square è piccola ma merita veramente di essere vista, e
da li in cima dietro le casupole si vede in basso tutta la San
Francisco quadrata, di cemento,spigolosa, dalla quale spunta il
Downtown
15
minuti di relax in Alamo Square e optiamo per lultimo itinerario della
giornata (che a me sta molto a cuore e credo a chiunque sia fan di
David Lynch)
Twin Peaks! Le montagne gemelle si raggiungono
facilmente, la salita è piena di curve ma la pendenza non è brusca come
ce laspettavamo ( in centro a San Francisco abbiamo attraversato 6
blocchi e tra uno e laltro cerano 200 metri in salita del 16%!!!) e
una volta arrivati in cima ci rendiamo conto che le Twins sono due
muttere di 15 metri per 20-40 di diametro, due cimette in cima ad una
grande collina
pero sono veramente identiche!!! Inoltre il panorama da
quelle cime è il più completo in assoluto!!! Si vede la città da capo a
coda, dal mare a noi che siamo sulle Twins!!
Dopo
aver assaporato rientriamo, riportiamo la macchina in parcheggio,
doccia e panino al Mc veloce, birretta rapida in un restaurant &
bar del centro (ma non ne parliamo più) e ora pianificazione del target
di domani
Sequoia National Park!!


>> SEQUOIA N.P.
FLYING TO S.F.<<
Home